[trx_columns count="3"][trx_column_item][trx_title type="4"]18 gennaio 2019

SITE-VISIT/Vigorelli-Maspes - Milano

   [/trx_title]
[trx_socials size="small" custom="yes"][/trx_socials]

[/trx_column_item][trx_column_item span="2"]

Giornata intensa – coordinata e introdotta dal prof. Paolo Bozzuto del Politecnico di Milano – al Master_PCGdIS che ha visto la partecipazione da Londra dell’architetto Mike Taylor di Hopkins Architects, progettista del Velodromo Olimpico di London2012 e di diverse altre infrastrutture sportive.

Al pomeriggio trasferimento allo storico impianto “Vigoreli-Maspes” per un affascinante viaggio nell’identità sportiva e architettonica di un edificio-icona a livello mondiale, teatro di straordinarie imprese, da Coppi a Moser e al centro del progetto di sviluppo e riqualificazione di un quartiere strategico della Milano del futuro.

Infine, ospiti negli uffici di CityLife, l’architetto Giorgio Vitali e l’ingegnere Aldo Galbiati, ci hanno illustrato sia l’architettura del processo che ha portato a salvare il manufatto storico che puntualmente gli interventi strutturali, di consolidamento e di restauro della pista in legno.

Il prossimo e decisivo passaggio prevederà a breve la definizione di un piano di gestione che possa essere socialmente ed economicamente sostenibile. Il Master_PCGdIS, ci sarà!

[/trx_column_item][/trx_columns]