[trx_columns count="3"][trx_column_item][trx_title type="4"]25 gennaio 2019 Le superfici in erba naturale: progettazione, costruzione, gestione    [/trx_title]
[trx_socials size="small" custom="yes"][/trx_socials]

[/trx_column_item][trx_column_item span="2"]

Al Master_PCGdIS giornata tra infrastrutture iconiche e campi da gioco in erba naturale .

In aula sono intervenuti:Giovanni Castelli (Agronomo, consulente Lega Serie A e Lega B) che ha portato la sua decennale esperienza in materia di campi da calcio in erba, tra Serie A, B e competizioni internazionali. Un affascinanate racconto tra tecnica e aneddotica. Poi Giovanni Pifarotti (Director of Stadium Operations and Sport International Relations presso F.C. Internazionale Milano Spa) ha illustrato tutte le criticità nella gestione di un campo da calcio, tra esigenze infrastrutturali, gestionali e di spettacolo sportivo e musicale.

Nella sessione pomeridiana le testimonianze concrete di due giovani agronomi che lavorano, ai massimi livelli, a stretto contatto con le superficie in erba naturale, tra tradizione e tecnologie innovative. Christian Gambini (Grounds-Manager, F.C. Internazionale Milano Spa) ha portanto la sua esperienza attualmente in essere allo stadio San Siro di Milano, a partire dalla finale di Champions League del 2015 ad oggi. Federico Galardini (Agronomo, GalardiniSport) ha invece raccontato i segreti per gestire in modo ottimale i campi da gioco della “università” del calcio italiano, al Centro Tecnico delle Nazionali di Coverciano.

Giovanni Castelli (Agronomo, consulente Lega Serie A e Lega B): Le superfici di giuoco del calcio professionistico: tipologie, modalità di controllo e premialità

Giovanni Pifarotti e Giovanni Castelli

Giovanni Pifarotti (Director of Stadium Operations and Sport International Relations presso F.C. Internazionale Milano Spa): Le superficie in erba naturale: complessità funzionale e gestionale

Christian Gambini (Grounds-Manager, F.C. Internazionale Milano Spa): San Siro Stadium. La scala del calcio tra passato presente e futuro

Federico Galardini (Agronomo, CEO GalardiniSport): Il caso Coverciano, l’università del calcio italiano

[/trx_column_item][/trx_columns]