Per il secondo anno si è svolta, nella prestigiosa cornice dell’Aula Magna del Politecnico di Milano, la Giornata di Studio LE INFRASTRUTTURE PER LO SPORT. LUOGHI SCENARI PROSPETTIVE che ha inaugurato formalmente la II Edizione del Master_PCGdIS.
La giornata ha previsto diversi interventi di alcuni protagonisti del settore sportivo-infrastrutturale che hanno portato la loro testimonianza e il loro approccio sia dal punto di vista istituzionale che aziendale.
Presenti al tavolo rappresentanti di CONI Servizi, Federazioni Sportive Nazionali, Società di Calcio, i Partners che supportano l’iniziativa formativa e i corsisti della I e II Edizione del Master in Progettazione Costruzione Gestione delle Infrastrutture Sportive.
La giornata è stata introdotta e coordinatata da Emilio Faroldi, direttore del corso e pro-rettore del Politecnico di Milano.

Il direttore del corso Emilio Faroldi durante l’apertura dei lavori della II Giornata di Studio sulle Infrastrutture Sportive

Luigi Ludovici (Responsabile Consulenza Impianti Sportivi CONI Servizi)

Alessandro Antonello (AD di Internazionale FC) e Andrea Gazzoli (DG Spal) con Fabio Bandirali (CEO di Sportsium)

Andrea Abodi (Presidente Istituto per il Credito Sportivo)

Antonio Marchesi (Senior Advisor P4i)

Elisa Portigliatti (Corporate Product Manager Sport Line MAPEI)

Da sinistra: Paolo Calvi (Direttore Divisione Italia A&T Europe Myrtha Pools), Andrea Sisti (Segment Sales Mgr Italy BETAFENCE) e Alfredina Gloria (Innovation Mgr & Sales Engineer BETAFENCE)

Antonio Lombardi (Manager dello Sport GEIS)

Da sinistra: Stefano Bellintani, Andrea Ciaramella e Oscar Bellini (componenti del Comitato Scientifico del Master_PCgdIS)

A sinistra Lorenzo Paffi (Key Account Manager Mirtha Pools) con Carlo Rotellini (Studio TECO&Partners)

